top of page

La Cappella del Barolo: il colorato gioiello delle Langhe

  • SereMan
  • 19 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Non è uscita da un coloratissimo dipinto e neanche frutto dell'immaginazione, bensì si tratta della Piccola Cappella del Barolo, nelle Langhe e a meno di due ore dalla città di Milano.

Inizialmente conosciuta come Cappella di SS. Madonna delle Grazie, la piccola cappella variopinta in provincia di Cuneo oggi è una delle principali attrazioni della zona e la chiesa più colorata d'Italia.

Costruita nel 1914, la piccola chiesa fu vittima di un grande abbandono fino a quando, nel 1970, la famiglia Cerreto comprò i vigneti e i terreni su cui insisteva la chiesetta. Nel 1999 la struttura fu restaurata da Sol Lewitt e David Tremlett diventanto la bellissima chiesa che vediamo oggigiorno.



Search by Tags

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page